Carissimi, il tesseramento 2021 è aperto! È arrivato il momento di rinnovare la vostra tessera e per farlo potete rivolgervi a qualsiasi membro del direttivo della Pro Loco; da quest’anno c’è anche la possibilità di iscriversi e versare la quota tramite Iban, vi basterà lasciare il vostro nome e cognome. Vi aspettiamo numerosi!

Carissimi finalmente ci siamo!!!
Il calendario 2021 è finalmente pronto e nelle prossime settimane verrà distribuito in tutte le case. Quest’anno il tema da noi scelto è “le compagnie e gli amici di San Martino“, un tema non di certo pensato a caso, dove proprio in questo momento di emergenza ci ha visti privati di quei momenti trascorsi in spensieratezza con amici nei bar, nei ristoranti o nelle case di amici per festeggiare e trascorrere momenti felici.
Ringraziamo fin da subito il fotografo Guglielmo Tonini, i volontari che si sono prestati nella realizzazione e distribuzione e a tutti voi, che se vorrete con una piccola offerta aiuterete la nostra Associazione.
Carissimi soci, con nostro grande dispiacere, a causa dell’emergenza Covid, la fiera di Novembre è stata annullata, ma la Pro Loco, insieme alla Biblioteca Comunale, ha pensato di non annullare il concorso, ma di svolgerlo in modalità diversa: i disegni che ci saranno inviati verranno postati sulla pagina Facebook della Pro Loco, e quello che riceverà più like sarà il vincitore. La scadenza per la consegna dei disegni è quindi prolungata al giorno 15 Novembre 2020.
Carissimi soci, visto il prorogarsi dell’emergenza e del nuovo DPCM del 18 Ottobre, siamo costretti ad ANNULLARE L’ASSEMBLEA ORDINARIA dei soci Pro Loco. Vista la scadenza per legge entro il 31 Ottobre di approvare i bilanci, e visto che attualmente non sono state emanate proroghe, siamo costretti ad approvare in via del tutto tutto eccezionale i bilanci preventivi 2020 e 2021, il programma eventi 2021 e la quota associativa (10€) in Consiglio di amministrazione. Qui sopra troverete il link per accedere ai bilanci in modo che possiate visionarli e se ci fossero domande vi invitiamo a scriverci entro e non oltre venerdì.
Anche quest’anno la Pro Loco di San Martino dall’Argine chiede aiuto ai suoi cittadini per sostenere il territorio! Donando il 5×1000 alla nostra associazione aiutiamo il nostro paese a tenere vive le tradizioni! Un piccolo gesto può cambiare molte cose!!
San Martino dall’Argine (San Martèn dl’Àrsan in dialetto mantovano) è un comune italiano di 1.837 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.
Geografia fisica
Il comune di San Martino dall’Argine è situato nella parte occidentale della provincia di Mantova. Il suo territorio, fortemente caratterizzato dal paesaggio agricolo, confina a nord con il comune di Marcaria, da cui è separato dal fiume Oglio, a est con quello di Gazzuolo, a sud con quello di Spineda – in provincia di Cremona -, a ovest con quello di Bozzolo.
L’altitudine varia dai 20 ai 30 metri sul livello del mare, mentre la superficie territoriale è di circa 17 km², e la popolazione ammonta oggi a circa 1800 abitanti.
Il territorio è pianeggiante, tuttavia altimetricamente suddiviso in due parti ben distinte, separate dall’antico argine naturale del fiume Oglio: una parte a nord, bassa, costituente il piano di divagazione del fiume e una parte a sud, più elevata di 3-5 metri, costituente il livello fondamentale della pianura, sul margine della quale sorge il centro abitato di San Martino.
È quindi la presenza dell’Oglio che ha motivato l’origine dell’insediamento e ne ha condizionato la storia e lo sviluppo urbano.
Oggetto: Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.