Archivi tag: cultura
Mostra Guercino e visita della città di Piacenza
Santa Lucia
Cena sociale
Chi siamo
L’associazione Pro Loco di San Martino dall’Argine fu fondata il 14 giugno 1996.
Tra le prime manifestazioni, vanta la tradizionale San Martino Antiquaria: una mostra mercato di antiquariato e oggetti vari, aperta ad antiquari e hobbisti, tenutasi tutti i venerdì sera di maggio e di giugno. Dal 2016 si tiene tutti i venerdì sera nel solo mese di maggio.
La Pro Loco promuove iniziative finalizzate alla valorizzazione delle tradizioni e delle risorse ambientali e culturali di San Martino dall’Argine: in questo contesto è da inserire, durante il periodo natalizio, il posizionamento delle luminarie sui portici gonzagheschi, l’allestimento dell’albero in piazza Matteotti e il tradizionale concerto di Natale.
Nel corso degli anni sono state organizzate feste in occasione delle Fiere (settembre e novembre) e delle Sagre (ottobre), con l’allestimento di spettacoli di teatro dialettale, concerti lirici, giochi, varietà musicali.
Tra le iniziative di carattere ricreativo sono da annoverare anche numerose gite in località e città italiane e straniere d’interesse storico, artistico e paesaggistico, pomeriggi trascorsi in Teatro a Milano, sfilate in maschera (Carnevale) e in abiti medievali.
Sotto il profilo culturale annualmente pubblica un calendario che riporta testi dialettali, testimonianze di vita vissuta, poesie, proverbi, fotografie e immagini del passato ed è finalizzato al recupero delle tradizioni locali. Non sono mancate iniziative di carattere benefico a favore dei bambini orfani del Burundi e, in occasione della Fiera di San Martino e Sant’Omobono, di enti di Carità.
Negli ultimi tempi si è stabilito un dinamico rapporto di cooperazione con le associazioni del paese, che ha portato a realizzare importanti iniziative, quali la Festa di Sant’Antonio, la Festa delle Associazioni, il Palio delle Contrade, la Fiera della Madonnina, la Sagra dal Carobi e la Fiera di Sant’Omobono.
Dal 2013 l’Associazione è presieduta dal signor Devid Belletti e conta circa 180 soci.
Negli ultimi anni si è stabilito un fattivo rapporto di collaborazione con le Pro Loco del territorio Oglio Po, soprattutto con quelle di Commessaggio e Rivarolo Mantovano, che ha portato a realizzare importanti iniziative, quali la Festa delle Pro Loco e la Fiera del Libro. Entrambe le manifestazioni rappresentano un’interessante vetrina delle attività svolte dalle varie associazioni e delle loro peculiarità.
La novità dall’estate 2013? Cinema Sotto le Stelle. Così s’intitola la serie di appuntamenti gratuiti di cinema all’aperto che si tengono in Piazza Ferrante Aporti nelle calde sere d’estate per adulti e piccini.
Dal 2014 la Pro Loco ha finalmente una sede in via Garibaldi n° 2 grazie al grande impegno dei volontari dell’associazione e del paese (muratori, piastrellisti, falegname e fabbro), i quali hanno sistemato lo scalone e alcune stanze (l’ufficio del presidente, la sala riunioni e la cucina, quest’ultima donata da una famiglia sanmartinese). I volontari sono riusciti a installare l’impianto dell’acqua e quello elettrico. La ristrutturazione è terminata con l’inaugurazione nell’estate 2016.
Dal 2015, la Pro Loco ha attivato un importante progetto: quello di Guida Turistica a San Martino, ossia la possibilità di organizzare, su prenotazione, visite guidate gratuite dei monumenti e delle chiese e ripercorrere luoghi e volti del passato per far conoscere e apprezzare sempre di più le numerose testimonianze storico artistiche locali di un piccolo paese appartenuto alla dinastia dei Gonzaga.
Una della novità del 2016 è la riuscitissima Festa dal Bìgul al Torc: ricco stand gastronomico, arricchito da diverse varietà di bigoli e dal golosissimo budino S. MARTINO della locale ditta Cleca.
Nella mattinata dell’Immacolata Concezione (8 dicembre), si tiene la marcia dei Babbi Natale: manifestazione ludico-motoria a carattere Internazionale, a passo libero. Tra vicoli asfaltati, strade sterrate e punti ristoro, tre gli itinerari proposti: da 11, da 7 e da 3 km. Il cappello di Babbo Natale e alcuni prodotti alimentari “Cleca” sono consegnati come riconoscimento ai partecipanti.
Consiglio di Amministrazione
Presidente Devid Belletti
Vice Presidente Luisella Protti
Segretaria Gessica Poli
Tesoriere Simone Maragni
Consigliere (responsabile Attrezzatura) Ernestino Odini
Consigliere (responsabile Stampa) Greta Asia Zubelli
Consigliere (responsabile Sede) Monica Boni
Consigliere Pietro Tonini
Consigliere Aldo Beccari
Collegio dei Revisori dei Conti
Presidente Erika Beduschi
Revisore (responsabile Cucina) Milva Civa
Revisore (responsabile Bar) Raffaella Pasetti